Diventa insegnante di yoga

Corso di formazione insegnanti Yoga Integrale
(Metodo MYOGA)

Docente Formatore Libertas Federica Magalotti, socia fondatrice di
Tandava Yoga Open Studio, centro accreditato LIBERTAS (ente riconosciuto dal CONI)


A chi è rivolto il corso di formazione insegnanti?

Il corso di formazione insegnanti Yoga Integrale Metodo MYOGA biennale di 400 ore, è rivolto a chi già pratica il metodo o ad insegnanti certificati che desiderano ampliare e perfezionare il proprio percorso. L’ammissione al corso prevede un colloquio conoscitivo con la docente.

Perché diventare insegnante di Yoga Integrale Metodo MYOGA?

  • per proseguire e perfezionare la propria Sadhana

  • per approfondire le conoscenze tecniche, storiche e filosofiche della disciplina

  • per acquisire competenze didattiche rispetto all’approccio in aula

  • per condurre la pratica in modo sicuro ed etico

  • per ottenere un diploma nazionale ed il tesserino tecnico

  • per essere inseriti nell’albo nazionale degli insegnanti

  • per accedere a nuove opportunità di lavoro

Come si sviluppa il corso biennale di formazione?

I anno formativo 2025/20206 200 ore, al termine del primo anno, verrà rilasciata la qualifica di “Operatore yoga” propedeutica per accedere al II anno di formazione. La partecipazione al primo anno di formazione “Operatore Yoga” è propedeutica per accedere al secondo anno e conseguire il diploma di “Insegnante Yoga”.

II anno formativo 2026/2027 200 ore al termine del secondo anno, verrà rilasciata la qualifica di “Insegnante Yoga”

Entrambe le annualità prevedono la didattica frontale comprendente

  • 6 moduli ognuno della durata di 8 ore

  • 2 moduli ognuno della durata di 16 ore

  • 1 seminario residenziale di approfondimento della durata di 16 ore

  • pratica con il Docente 96 ore

  • tirocinio 6 ore

  • Esame finale per il conseguimento della qualifica di "Operatore Yoga” al termine del I anno e “Insegnate Yoga” al termine del II anno

Quali sono gli argomenti che verranno approfonditi?

STORIA E FILOSOFIA DELLO YOGA
NOZIONI FONDAMENTALI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA
FISIOLOGIA SOTTILE
ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE TECNICHE YOGA
PRANAYAMA
YOGA SUTRA DI PATANJALI
MANTRA
YOGA NIDRA
TANTRA
SAMKHYA
MUDRA
AYURVEDA
IL LINGUAGGIO SIMBOLICO DELLO YOGA
MEDITAZIONE
ASANA
GUIDA ETICA E PRATICA

Se desideri intraprendere il percorso dell’insegnamento o desideri progredire nel tuo approccio allo yoga, questo è il corso che fa per te. Per maggiori informazioni, contatta Federica via mail o al numero Tandava riportato sotto.