Quale lezione scelgo?

  • Donna che fa esercizi di yoga in posizione di stretching con le mani e i piedi a terra, indossa abbigliamento sportivo nero e calzini, sfondo bianco

    Hatha yoga

    L'Hatha yoga è un ramo dello yoga che utilizza vari metodi con l’obiettivo di preservare e canalizzare la forza vitale o l'energia. La parola sanscrita haṭha significa letteralmente "forza", e ricorre a un sistema di pratiche non solo fisiche con questo obiettivo. Si basa principalmente sull’esecuzione di posizioni (asana) e tecniche di respiro (pranayama) e per questo motivo lo si considera il capostipite di tutti gli stili di yoga più moderni. Il ricorso agli aspetti più meditativi di questa disciplina è implicita nel suo stesso obiettivo: il raggiungimento di uno stato di beatitudine.

  • Yoga Integrale

    Lo yoga integrale è la fusione in un unico sistema coerente di diversi cammini yogici: Hatha, Bhakti, Karma, Jnana, Japa. La pratica attinge da molte tradizioni spirituali indiane integrandole in modo originale. Prevede anche meditazione, mantra e studio approfondito. È concepita come "l'arte di vivere con armonia e creatività sulla base dell’esperienza integrale dell'Essere". È “lo yoga dell'auto perfezione". Mira alla consapevolezza necessaria a migliorare ogni aspetto della vita, a “risvegliare la creatività per sentirsi parte attiva nel fiorire del divino verso il progresso della civiltà”. Incoraggia gli allievi ad andare oltre la pratica coinvolgendo mente e corpo.

  • DECODE: Alchimia Interna/ Arti interne cinesi

    Nelle arti interne cinesi con Alchimia Interna si intende l’arte della trasformazione del sé attraverso esercizi e pratiche legate alle arti marziali cinesi. Un percorso elaborato per ottenere risultati in diversi ambiti: rilascio delle tensioni per la riduzione dello stress, recupero della piena mobilità articolare, esercizi di potenziamento, esercizi di respirazione e di concentrazione per migliorare il benessere generale verso una maggiore serenità mentale. Il percorso è basato sui programmi della scuola DECODE, fondata dal Maestro Mauro Antonino D’Angelo che vive e insegna in Cina. Il corso accessibile a tutti è organizzato in un sistema che integra il rispetto e la profonda conoscenza delle pratiche tradizionali con le attuali conoscenze scientifiche. 

  • Una donna seduta in posizione di yoga, vista da dietro, con le gambe incrociate e le braccia alzate con le mani unite sopra la testa, sfondo bianco.

    Il Kundalini yoga

    Dal Sanscrito Kundal, “circolare”, ma anche “serpente avvolto in spire”. Per Kundalini yoga si intende una vasta gamma di tecniche volte a preparare il corpo e la mente all’aumento dell’energia, al risveglio della Kundalini, in termini yogici, ovvero l’energia sopita. La pratica prepara alla generazione energetica, la organizza e porta il praticante ad uno stato di maggiore coscienza.

  • Donna che pratica yoga in posizione di affondo

    Pilates Mat

    Il Pilates è un sistema di tecniche sviluppate da un insegnante e imprenditore tedesco, dal quale prende il nome, che ha lo scopo di migliorare la postura e tonificare la muscolatura rendendola più elastica e flessibile. I vari metodi del pilates si diversificano per gli strumenti utilizzati. Il Pilates Mat è probabilmente la forma più conosciuta e accessibile. È praticato su un tappetino spesso, da cui deriva il nome, sul quale si eseguono esercizi a corpo libero, o con l’aiuto di piccoli attrezzi, che coinvolgono il corpo in modo completo, con particolare attenzione alla stabilizzazione del nucleo e alla respirazione.

  • SacralBody

    Il Metodo SacralBody è una fusione armoniosa di pratiche yoga, con la precisione del core del Pilates e la grazia fluida del balletto, pensata per favorire una respirazione corretta, allineare il corpo, rafforzare la muscolatura, scolpire la figura e muoversi con eleganza e consapevolezza. Al centro di questa pratica c’è l’architettura sacro-spinale: il sacro come base dell’equilibrio posturale e del benessere globale. Con un focus su allineamento del sacro, integrità della colonna vertebrale e forza funzionale, il metodo allevia dolori alla schiena, migliora la postura e promuove una profonda connessione mente-corpo. Attraverso movimenti intenzionali e lavoro sul respiro, SacralBodyMethod ti guida verso equilibrio, forza e leggerezza.